LA STORIA
L‘officina Monster Cycles Kustom Factory nasce da un’idea di Alessandro Oddi, giovane artigiano grossetano da anni appassionato di motori a due e quattro ruote.
Dedito alle modifiche di tutto ciò che può andare a benzina, dai truccatissimi cinquantini avuti in adolescenza alle macchine sportive, non può resistere da subito al fascino dei chopper americani dai telai rigidi e le lunghe forcelle.
Nel 2014 riesce finalmente a trasformare la sua grande passione in un vero lavoro, la Monster Cycles apre così i battenti in uno stabile accogliente e dallo stile retrò; l’arancione alle pareti e il tetto piano ricordano le vecchie stazioni di benzina texane, ma qui siamo in Toscana e si può andare in moto tutto l’anno!
Vicini al mare e circondati da paesaggi e curve mozzafiato.
All’interno parquet e rifiniture in legno arredano un ambiente pronto ad accogliere le moto dei suoi clienti.
Nel solito edificio, Eleonora, compagna di lavoro e nella vita, si occupa da anni di verniciature e aerografie sui caschi e sulle carrrozzerie. Colori sgargianti, grafiche retrò e metalflakes, ma anche design sportivi ed essenziali, prendono vita nel loro laboratorio, ultimo step dopo i lavori di meccanica e molding effettuati da Alessandro; fornendo ai propri clienti un servizio completo. Far rinascere alcuni ferri vecchi o cambiare letteralmente i connotati a una due ruote sono le prerogative di questo “duo custom” italiano che sempre di più si sta facendo conoscere a livello nazionale. Nulla è lasciato al caso, la cura dei dettagli e la ricerca dei particolari fanno da padrone, sinonimo di unicità, comfort e stile.